
L’esfoliazione è un processo che permette l’eliminazione delle cellule morte dallo strato corneo, ovvero lo strato più esterno della pelle. Le cellule infatti, hanno un ciclo vitale di circa 28 giorni, nascono negli strati più profondi della pelle e migrano fino allo strato più esterno, dove diventano cellule piatte, prive di nucleo e cheratinizzate: i corneociti.
La pelle è soggetta quindi ad un continuo rinnovamento con un processo chiamato turn over cellulare, in cui cellule “mature” e ormai morte, cadono per lasciare spazio alle cellule nuove e giovani.
Con l’invecchiamento, e già dopo i 25 anni, questo processo rallenta con conseguente accumulo di cellule morte cheratinizzate sull’epidermide. La pelle è più spessa, spenta, macchiata, disomogenea e poco recettiva ai trattamenti.
Comments (0)