I benefici della Vitamina C: il segreto per una pelle luminosa e giovane

La vitamina C è uno degli ingredienti più amati e conosciuti nel mondo della cosmetica e dell'estetica, non solo per le sue proprietà antiossidanti, ma anche per la sua capacità di promuovere una pelle sana e luminosa.

Questo attivo potrebbe essere la soluzione per migliorare in maniera evidente l'aspetto della pelle. In questo articolo, sveleremo i numerosi benefici di questa potente vitamina e perché è bene integrarla nella routine di bellezza quotidiana.

Che cos'è la Vitamina C e come agisce sulla pelle

La vitamina C, o acido ascorbico, è una sostanza idrosolubile essenziale per il nostro organismo che è necessario assumere attraverso l'alimentazione. Il suo ruolo principale è quello di proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, che sono molecole instabili responsabili, tra le altre cose, dell'invecchiamento precoce della pelle.

Questo potente antiossidante inoltre, stimola la produzione di collagene, una proteina fondamentale per la tonicità e l'elasticità della pelle che inizia a diminuire già dai 25 anni.

I Benefici della Vitamina C per la Pelle

donna con crema vitamina c

1. Azione antiossidante

La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni causati da:

  • raggi UV
  • inquinamento
  • stress
  • invecchiamento fisiologico
  • fattori ambientali
  • abitudini sbagliate come alimentazione scorretta, abuso di alcol e fumo di sigaretta.

Sebbene non sostituisca la protezione solare né uno stile di vita corretto, l'applicazione di prodotti con Vitamina C è utile a difendere la pelle, riducendo i danni causati dai fattori esterni.

2. Azione anti-età

La vitamina C è una molecola essenziale nella produzione di collagene, la cui diminuzione causa rughe e lassità cutanea. Questa potente molecola agisce intervenendo sia in maniera diretta nel processo di produzione di nuove molecole di collagene sia nel rallentamento della sua degradazione, proprio grazie all'attività antiossidante.

Tra i danni causati dai radicali liberi, infatti, c'è anche quello di una degradazione precoce di collagene: un buon antiossidante, neutralizzando i radicali liberi, rallenta questo processo.

3. Azione anti-macchia

Tra le attività della vitamina C, c'è anche quella illuminante ed anti-macchia. Questa molecola agisce direttamente sull'enzima tirosinasi, inibendo la produzione di melanina. In questo modo viene ridotta la produzione di questo pigmento, responsabile delle macchie e dell'iperpigmentazione.

Ancora una volta è fondamentale l'attività antiossidante: lo stress ossidativo è una della cause fondamentali delle discromie cutanee, portando ad un colorito poco uniforme e non luminoso. La Vitamina C, essendo antiossidante, è capace di neutralizzare i radicali liberi responsabili della formazione di macchie cutanee. In questo modo viene bloccata la produzione di melanina e la conseguente comparsa delle iperpigmentazioni.

L'instabilità della Vitamina C

Gli studi scientifici hanno dimostrato come la Vitamina C pura, nota anche come acido ascorbico, è una molecola estremamente efficace ma anche molto instabile.

La sua stabilità è compromessa da luce, ossigeno e calore: questi elementi rendono i prodotti contenenti Vitamina C pura molto suscettibili all'ossidazione ed al cambiamento di colore. I prodotti ossidati si possono facilmente riconoscere poiché diventano solitamente arancio-marroni, o comunque più scuri rispetto al momento dell'apertura.

L'acido ascorbico però, sebbene sia la forma più instabile, è anche quella più efficace. Per poterla utilizzare nei cosmetici è necessario ovviare a questo inconveniente dell'instabilità: sono molte infatti le strategie per commercializzare i prodotti con Vitamina C pura, e limitare al minimo il contatto con luce e ossigeno:

  • scelta di un packaging opaco o in vetro scuro;
  • prodotti monodose;
  • prodotti in polvere da miscelare al momento dell'uso;
  • PAO breve;
  • contenitori air-less.

All'interno della maggior parte dei prodotti cosmetici in commercio però, per evitare questo tipo di problematiche, la Vitamina C è aggiunta in formulazione sotto forma di molecole stabilizzate. Queste, seppure meno efficaci, rendono i prodotti più resistenti all'ossidazione. Alcune tra le forme stabilizzate più comuni si trovano nella lista ingredienti con i nomi INCI Sodium Ascorbyl Phosphate, Ascorbyl Glucoside, Magnesium Ascorbyl Phosphate o Ascorbyl Palmitate.

In generale, anche i prodotti che contengono la molecola stabilizzata, è bene mantenerli lontani da temperature troppo elevate e luce diretta: per esempio, in estate, è possibile riporre il prodotto in frigorifero qualora le temperature superassero i 30 gradi.

Come inserire la Vitamina C nella propria beauty routine

prodotti cosmetici vitamina c

La Vitamina C è un attivo versatile che può essere utilizzato dalle pelli più giovani, più mature, spente, macchiate e opache. Anche le pelli più sensibili possono beneficiare di questo antiossidante, scegliendo semplicemente sieri e formulazioni più delicate e dedicate alle pelli più reattive.

I prodotti che possono essere utilizzati quotidianamente contenenti questo prezioso attivo, sono tonico, siero, maschera, crema e anche protezione solare con aggiunta di Vitamina C stabilizzata. La sua azione protettiva nei confronti dei danni causati dai raggi UV ed in generale dai radicali liberi, lo rende un ingrediente perfetto per l'utilizzo giornaliero, purché venga applicata correttamente la protezione solare.

Questo ingrediente è infatti fotosensibile, cioè si degrada facilmente quando viene colpito dalla luce del sole: la protezione solare è necessaria proprio per evitare il contatto diretto tra i prodotti applicati sul viso ed i raggi UV.

I prodotti di Bruno Vassari con Vitamina C

siero pure c white bruno vassari vitamina c

All'interno della linea White di Bruno Vassari, essendo una linea specifica per le discromie e le iperpigmentazioni, è stata inserita la Vitamina C proprio grazie alla sua azione anti-macchie. La molecola è stata aggiunta in formulazione principalmente in forma stabilizzata, come Sodium Ascorbyl Phosphate, Ascorbyl Glucoside e Magnesium Ascorbyl Phosphate.

 

Il Pure C invece, è un siero intensivo da diluire: l'acido ascorbico in polvere, ovvero la Vitamina C pura, viene diluita in soluzione acquosa subito prima dell'utilizzo. La notevole efficacia di questo siero va però a discapito della durata: una volta diluite le due fasi è bene consumare il prodotto entro pochi giorni, proprio per evitare l'ossidazione della molecola pura.

Non solo! Questo prezioso ingrediente è contenuto anche nella crema viso anti-età Vita-Vite della linea Kianty, dove in combinazione con Polifenoli e Vitamina E, esplica un'efficace azione antiossidante.

Bruno Vassari ha aggiunto la Vitamina C anche nella linea Glyco-System, precisamente nel Trattamento Professionale e nel prodotto Intensive Glyco-C Serum, per potenziare l'azione dell'acido glicolico.

vita vite e trattamento glyco system bruno vassari con vitamina c

Ma quando si parla di collagene, la Vitamina C non può mancare: è presente infatti, in forma sia pure che stabilizzata, anche nei prodotti della linea Collagen Booster, formulata per la stimolazione della produzione di collagene.

L'acido ascorbico puro, sotto forma di polvere, unito al Glutatione, è il protagonista della Fiala Antiossidante della linea Lab Tech, nata per essere veicolata con il dispositivo di microneedling Vega. Anche in questo caso la soluzione va preparata subito prima dell'utilizzo, per evitare ossidazione, aggiungendo soluzione fisiologica alla polvere.

collagen booster e lab tech bruno vassari vitamina c

Incorporare dunque la Vitamina C nella routine di bellezza può fare una grande differenza per la salute e l'aspetto della pelle. Non solo combatte i segni dell’invecchiamento, ma migliora anche la luminosità e la grana, offrendo una protezione duratura contro i danni esterni. Se stai cercando un attivo una pelle più giovane e radiosa, la vitamina C è sicuramente un ingrediente da non sottovalutare!

Comments (0)

Product added to wishlist
Product added to compare.